Il pittore italiano Pablo T è il padre del nuovo Astrattismo Extrasensoriale
Il pittore italiano Pablo T è il padre del nuovo Astrattismo Extrasensoriale: un recente modo di intendere la pittura astratta, non più solo attraverso il senso della vista e dei canoni prestabiliti, ma coinvolgendo lo spettatore interiormente, come pervadendolo da flussi emozionali sconosciuti e ancestrali, qualcosa, insomma, che vada al di là delle nozioni conosciute, da ricercare esclusivamente dentro se stessi e con una visione, quindi, fortemente soggettiva.
A dicembre 2022 viene data alle stampe la sua intensa monografia artistica cartacea, dove tre magazine asiatici per collezionisti lanciano questa nuova forma di astrattismo oltre i sensi, per l’appunto.
Il maestro è attualmente in personale nei musei italiani, dalla Toscana alle Marche. In Liguria, a Noli, fino al 29 aprile, a Pavia i primi di aprile, intanto che la sua segreteria porta al suo vaglio altre personali in importanti città come Palermo e Roma. Presentato il catalogo virtuale a Tokyo, all’estero espone a Los Angeles, Miami, New York, Shanghai.
[...]