top of page

Chi è Pablo T

Il pittore italiano Pablo T è uno dei maggiori artisti viventi e tra i più importanti pittori astrattisti contemporanei. Attualmente, vive ed opera a Valgera Asti. Fondatore del movimento pittorico denominato “Astrattismo Extrasensoriale – Extrasensory Abstractionism”. Ha all’attivo Monografie e pubblicazioni internazionali e nazionali, tra cui: Dubai e Middle East, Osaka, Nara, Sendai (Japan), Tokyo (Japan), Shangai (Cina), Bangkok (Thailandia), Monte Carlo (Principato di Monaco), Cesenatico (Biennale), Venezia (Leone d’oro), Biancoscuro (Italian Magazine).  Nel luglio 2024, il Volume d’Arte Psiche, de l’Editoriale Giorgio Mondadori, gli dedica la sezione “Pensieri e ricerche che influenzano l’arte contemporanea” insieme ai grandi nomi di David Hockney (Record d’asta) e Marco Lodola (Padre dell’istallazione Pop). Hanno scritto di lui, tra gli altri, Fox News, Digital Journal, Art Dallas, Art Saitama, Europe Press, L’Art moderne et l’avenir, Tokyo Trens Magazine, Contemporary Art Today Nayota, Iconic Bangkok, Melivingindubai, Mondo e Finanza, Corriere della Sera, La Gazzetta di Milano, Il Resto del Carlino. Ha esposto in Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, Asia. Collabora con i maggiori curatori italiani ed esteri, museali ed istituzionali. Ha esposto assieme ai maggiori maestri contemporanei, storicizzati ed internazionali. Ha partecipato, tra l’altro, alle mostre istituzionali "Cari Maestri" per la Regione Toscana, per la Regione Emilia-Romagna, per la Regione Lombardia in omaggio ai maestri storicizzati: Possenti, Alinari, Talani, Serafino Valla e Aligi Sassu. Ha creato, inoltre, per le Rassegne MOS, le scenografie dei concerti di Francesco Baccini, Dolcenera, Nada, Club Tenco, Francesco Tricarico, Luca Martelli dei Litfiba, Sergio Berardo dei Lou Dalfin, La Notte delle Chitarre, Phil Palmer, Dobermann, Pino Scotto, Filippo Graziani, Antonella Ruggiero, Frida Bollani Magoni. A maggio 2024 ha esposto la personale “Meditazioni dell’anima – La Via Crucis di Pablo T” sotto il patrocinio del Polo del Museo Diocesano e del Comune di Gubbio (Lo Spirito nella Storia, percorso per l’anticipazione del Giubileo che giungeva fino alla Chiesa dei Laici con le opere di Raffaello), dove il corpus era la prima Via Crucis informale/astratta della Storia dell’ Arte con la curatela del Prof. Giammarco Puntelli. La mostra istituzionale ha ricevuto la visita dell’Ufficio Stampa Vaticano. Nel 2025 sono attese tre importanti personali museali ed istituzionali, una nel contesto del  Giubileo 2025 sotto il logo ufficiale (Massa -Toscana), una straordinaria personale al Refettorio di Polirone nell’Abbazia di San Benedetto Po (Mantova), tra le opere permanenti de Il Correggio. Una terza personale si attende tra settembre e ottobre in una location istituzionale di una grande capitale. L’artista è anche ex Direttore della Biennale Internazionale d’Arte Città di Asti (2022/2023) e Direttore dell’attuale Biennale Istituzionale d’Arte Città di Senigallia (2024/2025)

foto per sezione L'Artista - Chi è Pablo T.jpg

“Pablo T ha inventato un nuovo modo di intendere la pittura astratta, la sua tecnica innovativa e il suo essere visionario hanno creato una rottura con tutto ciò che è presente: il suo lavoro va oltre i sensi, diventano extrasensoriali. Il suo è l'Astrattismo Extrasensoriale”

 

Shoyo Shimizu

Tokyo Art

Pubblicazioni, Premi ed Esibizioni

Settembre 2024 Monografia cartacea Dubai (lingua inglese) – Magazine Melivingindubai e Contermporary Art and Collectors Middle East Magazine a cura della Dott.ssa Marina Orlando Ottenga.
Agosto 2024 Monografia cartacea Project Wo (lingua inglese) – Osaka, Nara, Sendai (Japan) a cura A. Tanaka
Luglio 2024 Scenografie concerti Festival Kaptura, “Notte delle Chitarre” e Metal Midnight Forest” Campo sportivo Piea
Luglio 2024 Pubblicazione Editoriale Giorgio Mondadori, Volume d’arte Psiche, associato alle firme di David Hockney e Marco Lodola come artista che influenza l’arte contemporanea.
Luglio 2024 Scenografie concerto Tricarico e Club Tenco, Piazza Romita, Baldichieri
Giugno 2024 Scenografie concerto Nada, Cortile del Collegio, Cocconato
Maggio 2024 Personale Museale Promossa dal Museo Diocesano e dal Comune di Gubbio
per l’anticipazione del Giubileo – Gubbio, Museo Palazzo del Bargello a cura Prof. G. Puntelli
Marzo 2024 Personal Virtual Exhibition, Nicoleta Gallery, Berlino
Marzo 2024 Personal Virtual Exhibition, Andie Art Gallery, Atene, Farantaton 17
Gennaio 2024 Andakulova Gallery, Dubai – Emirati Arabi Uniti

Coefficiente d'artista per opere Astratte

2020-2025

Crescita valore Opere Astratte Pablo T

Stampa Internazionale

Esposizioni

Biennali: Biennale di Venezia, Fondazione Modigliani, Biennale di Cesenatico, Biennale di Asti

Italia: Asti, La Spezia, Cesenatico, Venezia, Massa, Torino, Senigallia, Noli, Pavia
Svizzera: Zurigo

Francia: Parigi, Marsiglia, St. Tropez

Lussemburgo: Gran Ducato del Lussemburgo

Belgio: Bruxelles

Spagna: Barcellona, Alicante, Tarragona, Palma de Maiorca

Germania: Berlino

Stati Uniti: New York,

Los Angeles, Miami

 

Cina: Shanghai

Giappone: Tokyo

Thailandia: Bangkok

Emirati Arabi: Dubai, Abu Dhabi

Pablo T Scrittore

  • 2016 Secondo premio a "Un libro per il cinema" superando “La casa delle signore buie” di Pupi Avati - Biblioteca Rispoli di Roma,

  • 2017 Menzione d'onore al Festival del libro di qualità – Fliq – Rettori Universitari riuniti Roma

  • 2017 Menzione alla Federazione Italiana Scrittori

  • 2017 Selezione al Premio Mario Luzi

  • 2018 fase finale al Premio Campiello – Padova

Da più di 15 anni è docente nazionale di scrittura di base e avanzata. Ha insegnato a Roma, Terni, Milano, Asti e, attualmente, organizza percorsi individuali online. Dal 2005 al 2010 ha fatto l’opinionista per la testata giornalistica statunitense “Letter from Africa”.

bottom of page