Pablo T sostiene il nuovo progetto di Musical Visual Art della Fondazione Monferrato On Stage
L’inventore del nuovo Astrattismo Extrasensoriale, Pablo T, maestro internazionale di pittura astratta, ha accettato senza riserve di prestare le immagini delle sue opere più recenti per un nuovo straordinario progetto di arte visiva lanciato dalla Fondazione Monferrato On Stage, che proietterà le gigantografie delle sue opere su architetture storiche durante eventi e importanti concerti che si terranno nel territorio Monferrino.
È questo l’omaggio sentito del pittore di fama internazionale Pablo T, padre del nuovo Astrattismo Extrasensoriale – Extrasensory Abstractionism, al territorio nel quale ha scelto attualmente di vivere e produrre le sue opere innovative, difatti la sua Dimora – Atelier, futuro punto di ritrovo per collezionisti e art dealers, è immersa nelle dolci colline del Monferrato. L’artista, che raramente partecipa a eventi al di fuori dei suoi impegni professionali e istituzionali, ha quindi accettato la proposta della Fondazione Monferrato On Stage di battezzare il lancio di un nuovo format sperimentale che valorizzerebbe i siti storici, attraverso un impatto visivo ed emotivo promosso dalla fusione di pittura, musica e tradizione.
Pablo T concederà, pertanto, alla rassegna Monferrato On stage, la realizzazione delle proiezioni iconiche delle sue opere in gigantografie a flusso continuo su siti storici durante i concerti di Francesco Baccini del 19 agosto prossimo ad Aramengo (AT) e di Dolcenera a Cortazzone (AT) il 2 di settembre 2023. Il progetto, dagli echi internazionali, vista la presenza dell’astrattista, fonderà le sue radici nell’ottava edizione della rassegna itinerante Monferrato On Stage che unisce pregiata enogastronomia e musica di alta qualità, con l’intento di valorizzare il territorio monferrino con veste dinamica e audace.
[...]